
Recentemente la C.T.E. ha ampliato il campo di intervento, eseguendo lavori sia in Sottostazioni Elettriche che in Cabine primarie e secondarie anche telecomandate, per la trasformazione da AT a MT, BT.

C.T.E. è specializzata nel settore “LINEE ELETTRICHE” nell’ambito di tutte le tipologie di lavoro che la contraddistinguono: oltre che le linee ad alta e altissima tensione, linee a media tensione (tra i 10 e i 20 kV) e linee a bassa tensione (inferiore a 1000 V, normalmente 400 V), impianti di trasformazione AT/MT (cabine primarie), trasformatori su pali o cabine elettriche a media tensione (cabine secondarie), sezionatori ed interruttori.

Dalla nascita ad oggi, il settore di maggiore sviluppo e competitività dell’azienda sul territorio nazionale ed estero, è la costruzione e manutenzione di elettrodotti ad alta tensione (132, 220, 380 kV) aerei ed interrati per il trasporto di energia elettrica.
Dalla nascita ad oggi, il settore di maggiore sviluppo e competitività dell’azienda sul territorio nazionale ed estero, è la costruzione e manutenzione di elettrodotti ad alta tensione (132, 220, 380 kV) aerei ed interrati per il trasporto di energia elettrica.
Le capacità tecniche progettuali e realizzative, le risorse umane, la dotazione di attrezzatura specialistica, sono ai massimi livelli del settore e la continuità di risultati, nel portare a termine commesse anche di grossi importi “chiavi in mano”, nella sempre piena soddisfazione della committenza, sono la dimostrazione della qualità del prodotto fornito e della velocità di esecuzione.



C.T.E. dal 2000 opera anche nel settore costruzione e montaggio di siti per Telecomunicazioni con l’ausilio di una squadra specializzata.
Inoltre, studi di progettazione accurati ci consentono di realizzare e installare una gamma completa di torri faro, personalizzabili per dimensione e accessori in relazione a tutte le esigenze di impiego.



C.T.E. si avvale di varie squadre specializzate per interventi di costruzione e montaggi meccanici e di carpenteria metallica.

C.T.E. dal 2000 opera anche nel settore costruzione e montaggio di siti per Telecomunicazioni con l’ausilio di una squadra specializzata.
Inoltre, studi di progettazione accurati ci consentono di realizzare e installare una gamma completa di torri faro, personalizzabili per dimensione e accessori in relazione a tutte le esigenze di impiego.

C.T.E. Costruzioni Tecno Elettriche è attiva nel settore dei consolidamenti: messa in sicurezza di argini fluviali e di pareti rocciose, consolidamento di pareti di montagna, consolidamenti di pareti e muri stradali, e molto altro ancora.
Ecco alcune immagini inerenti alla nostra attività.

Grazie al parco mezzi a disposizione della C.T.E. Costruzioni Tecno Elettriche, siamo in grado di eseguire indagini geologiche ed indagini geognostiche di ogni tipologia, a diverse alture e in differenti condizioni dei fondali.
Ecco alcuni esempi di indagine.
Nel settore delle indagini geognostiche operiamo con tecniche tradizionali (aste e carotiere) e con tecnologia wire line (carotiere a fune), sia in Italia che all’estero. L’elevata versatilità ci consente di operare indifferentemente nell’ambito di sondaggi geotecnici, minerari, ambientali, a piccole e grandi profondità.
Eseguiamo prove in foro e campionamenti, installiamo strumenti per il monitoraggio geotecnico, idrogeologico e ambientale. La vasta gamma di attrezzature ci consente di eseguire fori inclinati anche oltre i 500 m. Operiamo in qualsiasi contesto: alta montagna con elicotteri, fiumi, laghi, mare con pontoni, gallerie, spazi ristretti; siamo specializzati in perforazioni in ambito ferroviario.
Nel campo delle opere speciali eseguiamo micropali con perforazione a rotopercussione ad aria o distruzione di nucleo fino a Ø 220 mm, drenaggi ed infilaggi ed inoltre realizziamo tiranti con relativa tesatura finale ad opera di centralina idraulica.

